Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Coworking: tutto ciò che c’è da sapere

Sabrica C.

Non sai cosa sia il coworking? Vuoi saperne di più? O semplicemente hai bisogno di qualche consiglio per poter trovare il posto ideale per te o per la tua azienda? Leggi l’articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul coworking!

Cos’è il coworking?

Per coworking generalmente si intende uno spazio condiviso nel quale lavorano, comunicano e collaborano persone provenienti da realtà e ambienti lavorativi differenti.

Perché nasce il coworking?

Ambienti simili a spazi coworking erano già presenti tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, con gli hackerspaces: pre-modelli di spazi coworking, erano orientanti alla comunità e offrivano una posizione fisica in cui le persone potevano lavorare con la disponibilità di una rete WiFi.

Il fenomeno come lo conosciamo noi oggi è nato negli Stati Uniti nel 2005, più precisamente a San Francisco, nel momento in cui è stato usato il termine coworking per descrivere uno spazio fisico condiviso da lavoratori indipendenti e dinamici che collaboravano. Lo scopo per cui inizialmente è stato creato era per rispondere all’esigenza di liberi professionisti di trovare un ambiente ospitale, grazie al quale poter ovviare al problema dell’isolamento lavorativo, che comporta la loro tipologia di lavoro.

Il fenomeno ha iniziato a espandersi verso New York, arrivando poi anche in Europa. Città come Berlino, Monaco, Amsterdam e Londra hanno accolto fin da subito questa modalità di lavoro e detengono oggi una percentuale alta di spazi coworking.
Milano e Roma, grandi metropoli italiane, hanno accolto con successo il coworking, che si è diffuso in tutta Italia.
Negli ultimi anni questa realtà si è evoluta e modernizzata per stare al passo con i tempi e con i cambiamenti della società.
Oggi questi spazi condivisi vengono utilizzati da varie persone, in base alla necessità.

Per chi?

Questo ambiente non accoglie soltanto liberi professionisti che condividono l’area di lavoro per desideri ed esigenze personali. Ma è ideale anche per chi sta costruendo la propria attività e ha bisogno di un luogo temporaneo nel quale pianificare e definire i propri obiettivi.

Coloro che viaggiano per lavoro e hanno bisogno di stabilirsi in una determinata città per diverso tempo, possono abbracciare la soluzione del coworking.

Le multinazionali che svolgono le proprie attività all’estero possono utilizzare queste aree per far lavorare i propri dipendenti che, non operando in una sede fissa, possono trovare comodo un ambiente dinamico e mobile come questo. Un’azienda che non ha la disponibilità per permettersi un ufficio privato, può avvalersi di spazi coworking, in quanto sono la perfetta soluzione economica!

Quali sono le caratteristiche del coworking?

Uno spazio coworking è molto meno dispendioso e ti permette di affrontare costi più accessibili rispetto a un ufficio tradizionale.
I prezzi e le tariffe sono tarati in base al periodo di tempo in cui si decide di affittare la propria postazione. L’arco di tempo è variabile: si può decidere di affittare il proprio spazio per una settimana, un mese o anche di anno in anno, in base alle proprie esigenze.

Servizi

Il coworking mette a disposizione tutti i servizi che normalmente si trovano in un normale ufficio. Non devi preoccuparti di pagare il Wi-Fi, il caffè, i servizi di pulizia o altre attrezzature perché sarà la struttura stessa a gestire tutto!

Una struttura che accoglie un coworking possiede tutte le caratteristiche per permettere di lavorare comodamente e in modo sereno. Ti offre tutto ciò di cui hai bisogno, come proiettori, scanner, stampa, fax, cancelleria e all’evenienza computer a disposizione di tutti.

Un altro dei tanti vantaggi è la flessibilità che questi spazi concedono. Se sei un libero professionista, non vuoi lavorare a casa per non distrarti e desideri compagnia, lo spazio coworking è il luogo ideale! Qui gestisci il tuo tempo in modo indipendente, e contemporaneamente ti troverai in un luogo accogliente, pieno di tutte le comodità che ti servono! Non dovrai sottostare a orari lavorativi fissi, come in un ufficio tradizionale, ma potrai gestire il tempo come preferisci.
Se hai bisogno di concederti una pausa puoi fare due passi fino all’area ristoro, punto fondamentale per uno spazio coworking. Qui potrai conversare con chi lavora come te e instaurare nuovi rapporti e, chissà, magari anche collaborazioni!
Lavorare all’interno di un ufficio condiviso è una ottima idea se sei una persona che ama circondarsi di altre persone e ama connettersi con loro!

Quali spazi?

Una struttura coworking offre diverse aree.
Non è presente unicamente la sala condivisa; se desideri privacy ma allo stesso tempo non
vuoi liberarti di tutti i comfort che un ambiente come questo ti può offrire, puoi affittare comodamente un ufficio privato.
Non solo, le società di coworking possono fornire anche sale riunioni in affitto e persino spazi per ospitare qualsiasi genere di evento.

Per quanto riguarda la collocazione all’interno della sala coworking, puoi decidere se scegliere una postazione condivisa, ovvero tavoli fino a 10 persone dotati di prese di corrente comode a tutti per l’utilizzo di dispositivi come computer e tablet; oppure una postazione fissa, ossia riservata unicamente a te, senza condividere il tavolo con nessun’altro!

Networking

Il coworking si presenta come un luogo dinamico, professionale e stimolante.
È l’ambiente ideale per iniziare a instaurare legami con chi ti sta intorno. Conoscere nuove persone apre svariate opportunità lavorative. Se sei una piccola startup e hai bisogno di assistenza per implementare i tuoi servizi, ambienti come questi ti aiutano a trovare persone che provengono da realtà e attività lavorative diverse, che possono collaborare con te. Puoi imbatterti in commercialisti, ingegneri, fotografi con cui poter cooperare e insieme dare vita a progetti innovativi.
Le competenze che stai cercando potrebbero essere solo in alcune scrivanie più avanti!


Offrire invece i propri servizi ad altri può aiutarti a raggiungere nuovi obiettivi e ti sprona a lanciarti dentro nuove esperienze con cui far fruttare la propria azienda e il proprio lavoro.
Poter condividere valori, esperienze, obiettivi e successi è l’abc di un coworking.
È una realtà nella quale quotidianamente hai l’opportunità di mescolarti con altri professionisti appartenenti al mondo degli affari. Potete aiutarvi a vicenda per generare tra di voi un passaparola positivo! È il modo ideale per farsi conoscere da un grande numero di persone in poco tempo.

Differenza tra coworking e business center

Il business center è simile al coworking: entrambi sono spazi di lavoro che possono essere affittati dai lavoratori che ne hanno necessità, offrendo all’incirca gli stessi servizi.
Il coworking ha però una caratteristica in più, ovvero è più improntato verso la condivisione, come abbiamo già detto, punta verso il networking. A differenza di un business center, in cui si lavora in spazi comuni ma senza per forza creare connessioni, il coworking mira a far conoscere le persone, in modo da avviare anche collaborazioni.


Coworking significa “lavorare con”, “operare insieme”: liberi professionisti possono mantenere la loro attività lavorativa autonoma, ma nello stesso tempo possono confrontarsi con altre persone in modo da aiutarsi reciprocamente, in modo da cooperare insieme. Possiamo azzardare dicendo che il coworking è una realtà più informale, più elastica e flessibile rispetto a un business center, che si presenta invece come un ambiente più “rigido” e formale. Nonostante questo, la professionalità di un coworking è pari a quella di un business center o di un qualsiasi altro ufficio tradizionale.

Bologna

Veniamo ora ai fatti! Se leggendo l’articolo ti sei convinto che il coworking è l’ideale per la tua attività, il secondo passo da compiere è trovare uno spazio come questo.
Bologna è una città dinamica, piena di vita e movimento, che sa unire il piacere e il diletto al dovere, all’impegno lavorativo.
È quindi la città perfetta sia per lavorare che per divertirsi.


Se hai bisogno di un coworking a Bologna abbiamo il luogo ideale per te , una nuova struttura appena nata che accoglie tutte le necessità di liberi professionisti, startup, aziende, imprenditori e di tante altre realtà lavorative che sono alla ricerca di location come queste.

La qualità è assicurata! Sarai circondato da tutti i comfort che spazi come questi necessitano e di tutti i servizi che ti servono per la buona riuscita del tuo lavoro. Sarai a contatto con tante altre persone, con cui scambiare idee e lavorare insieme al fine di ottenere risultati vantaggiosi per il successo reciproco. Non perdere tempo, potresti farti sfuggire l’occasione della tua vita! Contattaci, ne sarai soddisfatto!

Intanto… condividi l’articolo!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?