Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Formatore: come tenere un’aula

Sabrica C.

Come sappiamo la figura del formatore si differenzia dal ruolo di insegnante e di professore universitario. Il suo compito è precisamente quello di facilitare lo sviluppo delle competenze, ovvero di aiutare lo studente ad acquisire l’abilità di svolgere determinati compiti.

Se sei un formatore alle prime armi, o semplicemente hai bisogno di qualche consiglio in più su come gestire e tenere un’aula, può esserti utile leggere l’articolo fino alla fine!

Stabilire le modalità

Per la buona riuscita del lavoro è utile fare un primo punto della situazione.

Organizza i tempi e le fasi dell’apprendimento, definendo il numero di ore ed il tempo necessario per ottenere una classe preparata. È importante organizzare le lezioni in anticipo, in modo da decidere i contenuti che si vogliono sviluppare e le modalità con cui si vogliono trasmettere: spiegazioni, laboratori ed esercitazioni. È necessario cercare di comprendere qual è il livello di preparazione dei partecipanti, in modo da ottenere studenti che abbiano lo stesso grado di istruzione e competenza.

Dopo questo primo step, più teorico e di una prima veloce pianificazione, passiamo alla pratica da sviluppare direttamente in aula.

Trasmettere

È fondamentale mostrarsi energici e desiderosi di trasmettere il proprio sapere. Essere un formatore è una grande responsabilità in quanto ha come prima grande peculiarità la comunicazione. Per questo è indispensabile saper comunicare correttamente utilizzando un linguaggio semplice e lineare. Così facendo gli studenti acquisiranno il sapere in modo rapido e corretto.

Trasmettere speranza e ispirare i propri studenti sono caratteristiche che un buon formatore deve possedere.

Mantenere la calma

La platea è particolarmente rumorosa e non riesci a gestire il brusio? Cerca di richiamare l’attenzione nel modo più tranquillo possibile, solo così eviterai stress psicologico e crisi di nervi! È importante creare una connessione positiva tra te ed i tuoi studenti, in modo da vivere serenamente le ore che insieme trascorrerete in aula.

Instaurare un rapporto di fiducia e sintonia è una soddisfazione grandissima.

Intrattenere

È importante sviluppare un modo di fare e di esporre che sia in grado di tenere concentrato lo studente sulla spiegazione. Fai domande al tuo pubblico, incitalo a rispondere, creando così un dialogo di botta e risposta tra te e gli studenti, evitando di parlare da solo di fronte a una platea muta e dormiente. Se hai bisogno di fare esempi pratici riguardo a una determinata materia, chiama uno studente che si presti nella dimostrazione, in modo da coinvolgere tutti nella lezione! Suddividi la classe in gruppi di lavoro: la pratica viene apprezzata molto di più rispetto a lezioni unicamente teoriche, che rischiano di sfociare in disattenzione e studenti annoiati.

La vita di un formatore, si sa, è frenetica e ricca di responsabilità. Organizzare la grande mole di lavoro non è facile e dover coordinare tutti gli impegni si trasforma in un’impresa quasi impossibile! Se desideri mantenere ordine tra i documenti, o hai bisogno di promemoria che ti ricordino più facilmente i vari impegni e le scadenze da rispettare, può esserti utile ricorrere alla tecnologia, con App create su misura per te! Approfondisci l’argomento scoprendo le 5 App per organizzare il lavoro.

Se sei arrivato fin qui avrai sicuramente maturato un’idea di come gestire e tenere un’aula e sarai pronto per metterla in pratica!

Se hai trovato questi consigli utili condividi e passa parola!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?