Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Formatori in crisi: 5 App per organizzare il lavoro

ilarias

Il mondo della formazione è frenetico e ricco di insidie per chi ne fa parte: corsi da organizzare, presentazioni da finire, scadenze da rispettare e mille documenti da portarsi dietro! Spesso però capita di perdersi negli impegni o peggio ancora, dimenticarsi qualcosa!

Fortunatamente la tecnologia viene in nostro soccorso, aiutandoci a superare i nostri limiti! Ecco qui le 5 App per organizzare il lavoro di cui i formatori in crisi non possono fare a meno!

5 App per organizzare il lavoro: non dimenticare nulla!

A volte, quando devi destreggiarti tra mille e uno impegni, hai un assoluto bisogno di fare sistematicamente il punto della situazione, un controllo delle cose fatte e di quelle che ancora mancano. Ma se anche tu non hai esattamente la memoria di un elefante e hai bisogno di un costante promemoria, queste sono le App di cui non potrai fare a meno.

Per gestire le cose da fare utilizza le To-do list

Le to-do list sono degli strumenti che ti permettono di organizzare le tue “cose da fare”, sono estremamente intuitivi e semplici da utilizzare ma permettono quell’ordine e quella precisione che conferisce chiarezza di pensiero, eccone alcuni:

  • AnyDo: appare come la tipica lista di cose da fare che sopperisce alle tue carenze mnemoniche, ed è un app per organizzare il lavoro che puoi scaricare gratuitamente.
    Potrai registrare le cose da fare oggi, domani, a breve termine e nel prossimo futuro stabilendo le priorità tra le varie voci.
    Da la possibilità di creare cartelle apposite per il lavoro e condividere le tue annotazioni in tempo reale. Sinconizzando con Google Task o registrando un account sul sito di AnyDo potrai controllare i tuoi impegni da ogni dispositivo. Le tue attività verranno organizzate per data, cartella o priorità in base alle tue esigenze.
  • Todoist, secondo molti è la più completa tra le to-do-list app. Anche in questo caso sarà possibile per te accedere alle tue informazioni sempre e da qualsiasi dispositivo.
    Potrai creare macrocategorie di obiettivi e compiti da organizzare aggiungendo delle sottocategorie e, per ognuno di questi obiettivi dovrai impostare delle scadenze.
    Ti si presenterà una cartella inbox in cui annotare gli obiettivi senza progetto che andrai a riordinare successivamente; l’opzione “oggi” con i compiti della giornata e quella “prossimi sette giorni” in cui sono elencati gli obiettivi di ogni giorno della settimana e quelli arretrati; infine una lista completa di tutti i progetti e sottoprogetti.

Per formare al meglio

Ricordare e organizzare alla perfezione tutti i tuoi impegni non è di certo l’unico problema. Anche le presentazioni, la condivisione del materiale e l’avere i documenti sempre in ordine prendono buona parte del tuo tempo e delle tue fatiche. Ma non temere, anche in questo caso c’è una soluzione! Di seguito alcune App per organizzare il lavoro in tutti i suoi aspetti!

  • Explain Everything: la inseriamo tra le app per organizzare il lavoro perché certamente in quanto formatore dovrai preparare delle presentazioni.
    Questa applicazione per tablet ti permetterà di creare brevi video e presentazioni didattiche per poi esportarli su un servizio Cloud (DropBox, Google Drive). Potrai realizzare o rielaborare un progetto multimediale inserendo note, testo, immagini e video nuove o già presenti sul tuo dispositivo.
  • Moodle: è la piattaforma e-learning più utilizzata al mondo e rappresenta la nuova frontiera dell’apprendimento.
    È utilizzata nel campo educativo come spazio per lo scambio di informazioni o materiali di vario tipo ed è perfetta per chiunque abbia bisogno di condividerle proprie risorse multimediali. Una volta installata sul pc si imposta il portale web e si definiscono i ruoli (ad esempio formatore, docente, studente). Questo perché ad ogni ruolo spettano funzioni diverse come la valutazione, per formatori e docenti, o la possibilità di rispondere ai test e inserire chat per gli studenti. Grazie a quest’app la formazione diventa un processo di scambio e interazione, inaugurando un nuovo modo di fare il formatore!

Non farti trovare impreparato!

Con il tuo lavoro sei sempre in giro a fare la spola da un luogo all’altro o imbottigliato nel traffico senza mai un momento di pausa. Come se non bastasse, spesso, nei momenti meno opportuni, ti viene richiesto di inviare un documento, ma tu sei distante anni luce dal tuo ufficio o dalla prima copisteria. Nuovamente una app viene in tuo soccorso, salvandoti la giornata. 

  • CamScanner è un’applicazione gratuita (di cui esiste una versione premium) che permette di digitalizzare i documenti salvandoli in jpg o pdf, ovviando alla classica foto (con una bassissima risoluzione) del documento. Inoltre si tratta di un’app intuitiva e basta davvero poco per imparare ad usarla ottenendo la migliore qualità per tuo documento. 

Scarica la disorganizzazione!

Come hai visto non c’è da disperare, se la memoria non ti aiuta o se non hai tempo da perdere, scaricare queste app per organizzare il lavoro sarà la svolta per la tua attività di formazione!

Però non essere egoista, come te molti altri formatori rischiano di impazzire nel tentativo di organizzarsi al meglio, per cui se hai un cuore condividi!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?