Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Formazione efficace: usa un aforisma!

ilarias

“Un aforisma viene molto apprezzato, tra l’altro perché contiene mezza verità, cioè una percentuale non indifferente.”

Gabriel Laub

Come iniziare un articolo sull’uso degli aforismi nella comunicazione se non proprio con un aforisma sugli aforismi? Già da questa citazione di Gabriel Laub si capisce che l’aforisma ha un forte potenziale comunicativo e attrattivo. Ma perché e in che modo fare degli aforismi uno strumento utile per una formazione efficace?

Cos’è un aforisma

Stando al vocabolario Treccani, l’aforisma è una proposizione che riassume il risultato di precedenti osservazioni. Questa forma nasce con Ippocrate come raccolta di brevi frasi che riassumevano la conoscenza medica dell’epoca, ma lungo i secoli è diventato un vero e proprio genere letterario. Oggi non ci interesseremo dell’uso dell’aforisma nella letteratura, ma di quale sia il suo ruolo in una formazione efficace.

Formazione efficace: perché gli aforismi?

Se sei un formatore o una persona che lavora in gruppo, ti sarà utile avere un bagaglio di aforismi che ti aiutino nella tua missione comunicativa. Per la loro stessa struttura, che si presta a diverse interpretazioni, queste brevi frasi si adattano perfettamente a chi deve comunicare con un pubblico eterogeneo sotto diversi aspetti:

  • Gli aforismi permettono di condensare in poche frasi il senso del vostro discorso, semplificando concetti complessi;
  • Il loro effetto a sorpresa vi consentirà di innescare un processo di coinvolgimento nei vostri ascoltatori, riuscirete così a mantenere alta l’attenzione e la partecipazione;
  • Sono fonte di ispirazione, perché contribuiscono a fare accendere nella nostra mente la proverbiale lampadina dell’ingegno;
  • Attivano l’automotivazione e la crescita personale, in quanto sono in grado di produrre una riflessione sul ruolo della persona all’interno del gruppo;
  • Un aforisma può essere il punto di partenza di una discussione che avrà come conseguenza due vantaggi: 1) spezzare il flusso lineare della formazione, che quindi non sarà tutta uguale e “dimenticabile”; 2) attraverso questo stimolo sarà più facile trovare soluzioni efficaci e originali ai problemi posti.

Formazione personalizzata

Questi sono i principali vantaggi dell’uso dell’aforisma nella comunicazione. Chiaramente perché siano efficaci bisogna seguire alcune regole, per esempio gli aforismi devono essere coerenti tra loro (non usare frasi che inviino messaggi contrastanti); alterna frasi profonde con frasi leggere e comiche (una risata fa sempre bene); usale all’interno della tua presentazione in modo che abbiano anche un impatto visivo.

Il tuo aforisma

Se vuoi che i tuoi ascoltatori si ricordino di te, puoi divertirti a creare il tuo aforisma. In questo caso ricorda che sarai memorabile se:

  • Sarai conciso: quello che vuoi comunicare deve rientrare in poche parole perché abbia effetto, usa una o due frasi al massimo;
  • Scrivi in prosa: se compaiono i versi non è un aforisma, quindi lascia stare le rime, rischieresti anche di essere banale;
  • Sorprende: ci deve essere un piccolo punto di svolta che sia anche un colpo di scena che centri nucleo del tuo discorso;
  • Contiene uno spunto di riflessione.

Un effetto sicuro

Ma se preferisci qualcosa di collaudato per dare maggiore autorità al tuo discorso ecco alcuni aforismi su formatori, formazione e lavoro di gruppo che possono fare al caso tuo:

“E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Claude Bernard

“Il solo vantaggio competitivo che un’organizzazione ha rispetto alla concorrenza è la capacità di apprendere più velocemente degli altri” Peter Senge

“La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi” H. Jackson Brown Jr.

“Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo” Anonimo

“E’ difficile fare un lavoro di gruppo, quando si è onnipotenti.” Dal film Star Trek

“La cooperazione si basa sulla profonda convinzione che nessuno riesca ad arrivare alla meta se non ci arrivano tutti” Virginia Burden

“Il lavoro di gruppo è essenziale. Ti permette sempre di dare la colpa a qualcun altro.” Arthur Bloch

“Insegnare è imparare due volte” Joseph Joubert

Uccidi la noia!

Spero che questo articolo ti aiuti a rendere la tua formazione efficace e un momento da ricordare! Pensa al bene dei formatori e dei formati: condividi questo articolo per aiutare gli altri ad uccidere la noia durante i corsi di formazione, prima che sia lei ad uccidere noi!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?