Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

La giornata tipo del consulente

Silvia T.

Ore 6.45  Suona la sveglia: il trillo rimbomba nella camera da letto. Carla, la nostra consulente, spalanca gli occhi e ciò che stava sognando viene bruscamente interrotto. Maledice la sveglia come ogni mattina e la rinvia.

Ore 6.50 Il suono inesorabile torna a farsi sentire e Carla lo ignora ancora.

Ore 7.00 Non si può più rimandare: Carla scocciata finalmente si alza. La doccia è quello che le serve.

Ore 7.30 È il momento della colazione: mentre cerca nella dispensa qualche biscotto, che non trova perché ovviamente sono tutti finiti (e uno), fuoriesce un po’ di caffè sui fornelli (e due) lasciandole così da bere la metà del caffè che si era preparata (e tre). Perché le mattine dei comuni mortali non sono mai idilliache come i risvegli nelle pubblicità?

Ore 8.00 Vestita di tutto punto con giacca, camicetta e pantaloni eleganti e con un velo leggero di trucco esce di casa.

Ore 8.10 Gira la chiave della macchina e mette in moto. Direzione: autostrada. Primo appuntamento di oggi: un cliente da incontrare a Parma. Accende la radio: un po’ di musica per affrontare al meglio la lunga giornata che l’aspetta. Il motivo per cui esistano così tanti canali se poi le canzoni trasmesse da tutti sono sempre e solo quei due, tre tormentoni lo deve ancora capire. Per il momento per fortuna il traffico è abbastanza scorrevole.

Ore 9.25 Arrivo a destinazione: l’azienda del cliente ha dimensioni notevoli. Certo il colore dell’insegna potrebbe anche essere cambiato: glielo dirà.

Ore 9.30 Incontro con Roberto, il capo dell’azienda. Lui è molto gentile: le fa fare un giro nell’azienda e intanto le illustra di che cosa si occupa. È importante, dice, quando si chiama un consulente, dargli un quadro generale dell’azienda, fargli capire gli obiettivi e il progetto intrapreso prima di parlare delle problematiche da affrontare. L’esperienza certo aiuta a destreggiarsi perché spesso i casi per cui un consulente viene chiamato si assomigliano, ma è sempre meglio conoscere un po’ più approfonditamente ogni singola azienda. Grazie per la lezioncina.

Ore 10.00 Pausa alla macchinetta. Caffè sorprendentemente buono: Carla pensa che anche la sua società dovrebbe finalmente iniziare a investire su una qualità migliore di caffè. Incontro con due colleghi di Roberto: il più anziano (con baffi alla Poirot) riconosce Carla. Ha già avuto modo di vederla in un’azienda per cui aveva lavorato anni prima. La ricorda con grande stima perché con i suoi consigli aveva davvero migliorato il futuro di quell’azienda. Aumento del livello di autostima di Carla, non che ne abbia bisogno in realtà. Comunque grazie caro per aver fatto buona pubblicità agli occhi del capo.

Ore 10.15 Roberto spiega a Carla il motivo della sua chiamata: ha bisogno di una consulenza perché intende allargare gli orizzonti della sua azienda per competere non solo sul mercato nazionale ma anche internazionale. Quindi cerca qualcuno che gli suggerisca come gestire al meglio i budget e la strategia aziendale e anche il rapporto con questo nuovo tipo di clientela. Carla ascolta con attenzione: è questa la caratteristica fondamentale di un consulente.

Ore 12.30 L’appuntamento si conclude. Carla si appresta a lasciare l’azienda ma prima si accorda con Roberto per risentirsi e definire i dettagli futuri su cui lei, avendo raccolto tutte le informazioni necessarie, lavorerà l’indomani.

Ore 12.45 Pranzo in un bar in zona: il suo stomaco ringrazia. Carla ne approfitta per dare un’occhiata al giornale con le notizie del giorno che qualcuno ha lasciato su un tavolino. Oltre alle notizie di cronaca c’è un approfondimento interessante su un film: ha deciso che stasera quando tornerà a casa proporrà a suo marito di guardarlo insieme. Una controllatina alle e-mail: di una decina solo quattro sono importanti e tutto il resto è spam. Pubblicità di vacanze tropicali che ora non ha tempo di fare, ma che sarebbero davvero paradisiache. Concluso il sogno ad occhi aperti riparte.

Ore 15.00 Nuovo cliente, nuovo incontro, nuova azienda, questa volta più vicina a casa. Questa volta il colore dell’insegna dell’azienda è molto più azzeccato. La richiesta del cliente è un consiglio su come gestire il corso della sicurezza sul lavoro che deve tenere. Vuole trovare un esempio interessante diverso dai soliti incidenti banali o casi d’incendio che ormai conoscono anche i muri.

Ore 17.00 Ritorno in sede. È in programma una riunione. Prima però una pausa: Carla chiacchiera un po’ con i suoi colleghi. Una collega si lamenta dello stress che il lavoro da consulente le sta provocando (sai che novità!). È una donna sposata con tre figli e dice di non avere abbastanza tempo da dedicare alla casa e alla famiglia. Per fortuna c’è Luca che ha sempre la battuta pronta e anche oggi sferra uno dei suoi aforismi (la maggior parte riguardano inevitabilmente i consulenti). Tutti aspettano la sua gag esilarante e quando per caso è assente ne avvertono la mancanza.

Ore 17.30 La pausa dura sempre troppo poco. Inizia la riunione: argomento trattato è lo smart working (facce dubbiose). Forse la collega di Carla troverà la soluzione alla sua situazione di stress.

Ore 19.00 Rientro a casa: finalmente!

Ore 23.30 Quel film era davvero interessante: stranamente non si è addormentata come di solito accade nel momento di relax al termine di una giornata così bella piena. Ma ecco che suona il telefono: è sua sorella che ha problemi di cuore e ha bisogno di un consiglio per dormire tranquilla. Povera Carla consulente nel lavoro e nella vita: come può affrontare tutto questo stress?

Se ormai vi siete affezionati a Carla e quando svolgete la vostra giornata da consulente vi capita di pensarla allora diffondete questo articolo.

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?