La giornata tipo del markettaro
Ore 07:00 si sveglia.
Ore 07:30 colazione a base di salmone affumicato sulla balconata con vista sull’Empire State Building.
Ore 07:40 finisce di sognare. Si alza per davvero, pane e nutella nell’appartamentino fuori città.
Ore 08:05 arriva in azienda, in ritardo. Immancabile la strigliata del capo.
Ore 08.10 controlla le email e fa telefonate per confermare le riunioni della giornata.
Ore 09:00 tempo di SEO. Una gara a posizionarsi ai primi posti nella SERP di Google che manco in Formula 1. Controlla il ranking per la keyword. 40esima posizione. Mai una gioia.
Ore 10.15 arriva il primo cliente. Vuole rinnovare la comunicazione sui social per la sua caffetteria. Apre la pagina Fb della caffetteria. Primo post: ” Buongiornissimooo kaffèè”. Sbianca.
Ore 13:00 pranzo nella mensa.
Ore 13:30 bagno della mensa. Prendere quelle polpette non è stata una grande idea.
Ore 14:00 riunione col capo. Non si era dimenticato del ritardo di stamattina. Continua la strigliata.
Ore 15:00 finisce il piano marketing da presentare alle prossima riunione. Ora finalmente la parte più divertente: le slide.
Ore 16:30 pausa caffè. O come direbbe la cliente della caffetteria: kaffè. Altro sbiancamento
Ore 17:00 misura i risultati di una campagna marketing per una azienda. Vendite aumentate del 10%. Finalmente una buona notizia.
Ore 18:00 programmato viaggio di lavoro nel Regno Unito. Partenza fissata la settimana successiva. “Questo lavoro non è per niente male!” pensa.
Ore 19:00 ultimo briefing con il capo per pianificare le attività per l’indomani.
Ore 19:15 controlla le ultime email e spegne il PC.
Ore 19.30 esce dal lavoro. Giornata stressante, ne son capitate di ogni. Ma nonostante tutto, anche positiva.
Ore 21:00 esce di casa per andare al pub con i colleghi e fortuna vuole che ci sia in diretta una partita NBA. Pizza e birrozza. What else?
Ore 21:01 piccola riflessione. Il marketing nel basket a stelle e strisce è uno spettacolo. Perché non è così anche in Italia?
Ore 21.02 fine riflessione, è arrivata la pizza.
Ore 24:00 tempo di andare a dormire. Una nuova giornata tipo del markettaro sta per cominciare.
Ma un dubbio amletico mi affligge… immaginiamo la pausa caffè di un markettaro al bar. Relax o lavoro continuativo? Se siete curiosi di conoscere la risposta a questa domanda leggete pure “Un markettaro al bar“… e perché no, potrebbe interessarti anche “Associazioni marketing e comunicazione“.