Oggi parleremo di come fare un brainstorming. Inizialmente ti daremo tutte le informazioni necessarie riguardo a cosa sia, a cosa serva e successivamente ti diremo come organizzarne uno. E se non sai dove organizzarlo, stai leggendo l’articolo giusto! Oscard Business Center è qui per te!
Cos’è il brainstorming?
La parola inglese brainstorming, composta da due termini brain (cervello) e storming (tempesta), significa letteralmente tempesta di cervelli. Fare brainstorming aiuta a migliorare il lavoro di un gruppo, stimolando il suo processo creativo mediante l’associazione di idee. L’obiettivo è quello di trovare nuove e diverse soluzioni a determinati problemi, in un tempo stabilito.
Quando nasce il brainstorming?
Il termine brainstorming è stato coniato nella metà degli anni ‘50 dal dirigente pubblicitario Alex F. Osborn. Nel suo libro, How to Think up, l’autore presenta la tecnica del brainstorming e le quattro regole principali:
- Non criticare mai le idee degli altri: la libertà di pensiero e l’assenza di qualsiasi censura nei confronti di tutte le idee proposte sono gli elementi principali di questa tecnica. È meglio evitare comportamenti che possano ostacolare e inibire la creatività dei partecipanti.
- Ogni rivoluzione dell’idea iniziale è benvenuta: alcune idee possono essere sviluppate e trasformate in soluzioni reali e creative, oppure possono dar vita ad ulteriori spunti
- La qualità deve accompagnare il processo creativo: dopo aver discusso di molte idee si fa una selezione. Si analizza la loro fattibilità e il loro costo.
- Bisogna perfezionare sempre l’idea.
Come fare un brainstorming?
Per organizzare un brainstorming hai bisogno di:
- un problema da risolvere, specifico ed esprimibile con una domanda;
- un gruppo misto di 5-10 persone, esperti o non;
- un Team Leader che guidi ed assicuri il corretto svolgimento dell’incontro.
Le fasi:
–Inizialmente, il Team Leader spiega l’argomento ai membri del gruppo, in modo che tutti lo comprendano.
-in secondo luogo,le persone si dispongono in cerchio ed iniziano ad esprimere le idee. Il Team Leader ha anche il compito di segnarle tutte, di solito su una lavagna, in modo che siano visibili ai presenti.
–in terzo luogo, l’incontro generalmente dura dai 30 minuti ad un’ora e al suo termine l’elenco delle idee viene copiato e distribuito ad ogni persona.
– infine, si valutano le idee in un incontro successivo. Il gruppo si riunisce e ad ognuno vengono forniti 5 adesivi o post-it da assegnare alle idee che ognuno reputa le migliori. È possibile mettere tutti e 5 i post-it sulla stessa idea, su 5 diverse o usare altre combinazioni.
Dove organizzare un brainstorming?
Per rendere efficace il brainstorming il gruppo ha bisogno di trovarsi in un ambiente nuovo, privo di distrazioni, che favorisca il dibattito e la generazione di nuove idee. È necessario liberare la testa, per il tempo necessario allo svolgimento del brainstorming, da ogni vincolo mentale e da luoghi già conosciuti.
Oscard Business Center è il luogo che fa per te. Situato in un punto strategico della città di Bologna, è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici, ma anche in auto (appena fuori dalla zona ZTL) non avrai problemi a trovare parcheggio!
Le nostre sale dispongono di: proiettore, Wi-Fi ad alta velocità, impianto audio, aria condizionata / riscaldamento, lavagna a fogli mobili, penne e block notes e computer (su richiesta).
Per concludere in bellezza possiamo offrirvi anche il caffè, i biscottini e un bel light lunch nella sala ristoro.
Condividete l’articolo e seguiteci sul nostro blog!