Ben tornati e buon lun…ah no, è martedì! Comunque sia, ritorniamo sui binari dopo questa brevissima pausa Pasquale e parliamo di location meeting. Sì, lo so. Ieri stavate rompendo uova di cioccolato con i vostri parenti e amici e oggi bisogna già tornare all’opera. Proprio per questo, come ogni lunedì, cercherò di essere a) chiara, b) divertente (dove il tema lo consente, ndr) e c) sintetica.
Se state leggendo questo blog presumo che nella vita la vostra attività principale non sia ricamare a punto croce. Più probabilmente siete persone da camicetta, gonna e scarpe eleganti, per le signore, o giacca e cravatta per gli uomini. Ancora più probabilmente, a prescindere dal vostro look, siete impegnati in una società già ben avviata oppure siete una giovane azienda in crescita. In qualunque di queste due realtà voi vi riconosciate, sono quasi sicura che spesso (a volte fin troppo!) abbiate la necessità di riunirvi intorno a un tavolo per discutere di lavoro e affari.
E, visto che penso di conoscervi abbastanza bene, spesso e (poco) volentieri vi trovate in difficoltà. Vuoi perché la vostra sede principale è fuori mano e scomoda da raggiungere per agenti e fornitori sparsi per l’Italia. Vuoi perché ancora non vi siete stabiliti in un ufficio sufficientemente grande, quel che è certo è che dovete trovare un location meeting strategica in cui riunirvi.
Sì ma dove?! Do – ve?! Toglietevi quelle mani dai capelli che ve lo spiego subito.
Il Business Center come location meeting: ci avevate mai pensato?
La risposta, quantomeno per la maggior parte di voi, sarà NO.
Innanzitutto vorrei vi convinceste che la location meeting è fondamentale per lo svolgimento della riunione in sé, come vi ha già spiegato Stefano. Inoltre vorrei che capiste che, per quanto svolgerla in una sede che vi rappresenti, che sentite vostra e nella quale vi siano i segni del vostro brand va bene, ma non è tutto. Un meeting è un momento fortemente relazionale, in cui la comunicazione principale è quella che proviene dalla vostra voce, dai vostri gesti e dalle vostre espressioni. Più che riconoscervi in qualcosa, è importante che vi riconosciate in voi stessi e nel vostro team.
Di conseguenza, dovete riunirvi in una location meeting in cui vi sentiate a vostro agio, ispirati e che sia funzionale per tutte le attività che intendete svolgere. Magari vi sarà capitato di vagliare l’ipotesi “sala riunioni in un hotel”, ma spesso i prezzi sono troppo alti. E siamo sinceri, quegli ambienti sono molto più ampi (e di conseguenza dispersivi) rispetto a quello che vi occorre.
Che fare, dunque?! Avete mai pensato a un Business Center?! E se Bologna è un buon punto di ritrovo, perché non passate da noi?!
Avevo promesso che non vi avrei annoiato con questo articolo e non vi ripeterò caratteristiche, posizione e vantaggi di OSCARD Business Center. Mi sono svegliata un po’ più filosofeggiante questa mattina e desidero cercare di convincervi di come questa location meeting possa arricchire il vostro business e stimolare il vostro lavoro.
Oltre al caffè, c’è di più!
Però di caffè ne abbiamo tanto, che è fondamentale!
Oltre a quelli già descritti, un valore aggiunto di fondamentale importanza è, per noi che abbiamo ideato questo ambiente credendoci profondamente dal primo momento, la possibilità di incontrare tante altre diverse realtà con le quali confrontarsi.
Il nostro Business Center è costituito da una sala corsi, una sala meeting, gli uffici temporanei e gli uffici permanenti di Oscard Communication Agency (il nostro team, per intenderci). Ciliegina sulla torta: una bella e ampia area ristoro. Ed è qui che capirete l’importanza di un caffè: quando durante una pausa dalla vostra lunga riunione aziendale, vi ritroverete a chiacchierare con persone che, come voi, stanno cercando di raggiungere i propri obiettivi. Non importa che operiate in ambiti differenti, lo scambio di opinioni lavorative può fornire comunque strumenti utili a entrambe le parti.
Senza considerare che stabilirsi in un ambiente dove tante altre persone sono impegnate e al lavoro, concentrate e motivate è stimolante più che stabilirsi in un hotel dove un frequente pensiero rischia di essere “noi qui a spremerci le meningi e loro in vacanza!”.
Basta così per oggi, mi sono dilungata come al solito nonostante le promesse.
Condividete numerosi questo articolo e venite a conoscerci per scoprire tanto altro sulla bella realtà del Business Center.
A presto!