Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Come pubblicizzare un corso di formazione in 4 step

Beatrice M.

Le quattro regole base assolutamente da seguire per pubblicizzare un corso

Se ti trovi qui a leggere questo post, il tuo intento è quello di trovare soluzioni per pubblicizzare un corso di formazione. Lo hai già? E’ testato e funzionante? Bene! Concentriamoci nel promuoverlo, renderlo popolare e di successo.

Penserai, come posso fare? Che canali utilizzare? Ecco che qui entrano in gioco le quattro regole fondamentali da seguire, le andremo ad analizzare in maniera specifica.

Attenzione però: non incappare nell’errore comune di pensare che bastino questi pochi passi (e non ponderati) per affrontare la grande sifda!

Come capitò a Raaj Kapur Brar, proprietario della casa editrice Fetopolis (vedi Fashion Style Mag) che dopo qualche piccolo buon ritorno ha deciso di investire 600.000 dollari sulla pubblicità di Facebook, portando un ricavo di uno zero spaccato!

Come è possibile? E’ possibile perché ha versato l’ingente somma senza neanche capire come funzionasse lo strumento, senza testare, senza comprendere che oramai la pubblicità deve essere sempre più mirata e personalizzata!

In questo articolo ti spiegherò come trovare clienti per il tuo corso di formazione

Sto considerando che tu abbia già impostato una comunicazione efficace,  dove indichi il prezzo, dove le tue frasi trasmettano autorità e professionalità, che contenga tutte le informazioni basilari (dove ti possono trovare e/o contattare), le call to action per facilitare l’acquisto! Qui ed ora mi limiterò a dirti come sfruttare al meglio i canali che ti permetteranno di pubblicizzare un corso di formazione.

Or dunque procediamo:

 I social

Mezzo molto potente ma nulla senza controllo (vedi la storiella di prima). Il controllo che intendo è una pianificazione scadenzata dei post che vorrai pubblicare. Cerca di mantenere una continuità, magari settimanalmente, in modo che i tuoi “seguaci” siano sempre informati sui tuoi progressi, concentrandoti sempre su come vorrebbe ricevere le informazioni il tuo target (es. un corso di hobbistica puoi mantenre un tono giocoso, per un corso di informatica un linguaggio più professionale).

Puoi postare diverse cose, ecco alcune idee: materiali che stai preparando, foto dei precedenti corsi, informazioni su questioni generali e sui prezzi. Una buona idea è anche quella di creare un video promozionale accattivante, esempio un backstage del tuo corso di formazione.

 La newsletter

Inizia a conservare le mail dei tuoi ex studenti oppure delle persone che hanno dimostrato interesse ma poi non hanno finalizzato. Probabilmente al momento non erano fortemente interessati oppure hanno avuto altri impegni, ma ciò non è vincolante, potrebbero ritornare!

Anche in questo caso serve una pianificazione (es. settimanale) in modo che non si inizi con uno spamming scatenato. Inoltre i destinatari, a forza di ricevere i tuoi messaggi, inizieranno a non seguirli più, perdendo così ogni attrattiva.

Ci sono tanti programmi per l’invio di newsletter, ti cito i più famosi: MailChimp, AWeber, Constant Contact, Campaign Monitor, GetResponse, ActiveCampaign, Emma, Mad Mimi, FeedBlitz.

Controlla prima le caratteristiche di ognuno per poter selezionare quello più in linea alle tue esigenze. Ricordati inoltre che è molto importante a chi ti riferisci: per esempio se vuoi pubblicizzare un corso di grafica, inserisci in mail immagini stilose e di impatto (ma attento allo SPAM che è sempre in agguato)! Chi la riceverà si immaginerà che grazie al tuo corso potrà crearle a sua volta!

 Locandine e volantini

Molto bello e comodo l’utilizzo della tecnologia, ma il controllo sul campo di battaglia è ancora fondamentale!

Pensa al caso in cui devi pubblicizzare un corso per studenti della terza età: molto probabilmente i signori di una certa età non utilizzano internet; in questo caso, come in molti altri, il cartaceo è ancora attuale (la vita non è solo sul web).

Per aumentare visibilità, notorietà e quindi nuovi interessati potresti iniziare a elaborare un volantino e locandina: stai attento però, la comunicazione è piuttosto simile, non uguale!

Non fare l’errore di replicare la stessa impostazione mi raccomando: la locandina deve avere tutte le informazioni necessarie ben visibili a distanza e solo su una facciata, mentre il volantino se la gioca con due!

Utilizza una ditta seria per svolgere l’affissione e diffusione del materiale promozionale, ti consiglio di non affidarti a ragazzi in cerca di lavori saltuari o tuoi conoscenti in quanto spesso sono poco incentivati a portare a termine un lavoro ben fatto (e non puntare solo sul prezzo basso, non vorresti mai che il tuo volantino venisse buttato via perché non ci sono più i soldi per pagare gli addetti al volantinaggio).

 Collaborazioni

Potrebbe essere un buon spunto pensare a creare delle partnership con qualche tuo collega che offre corsi che si possano allacciare ai tuoi. Proponi lezioni professionali sul Web Marketing?  Ecco che potrebbe essere interessante mettere in vendita anche lezioni sul SEO.

Ciò amplierebbe le probabilità di un aumento dei corsisti, con risultati inaspettati! Occhio però a normalizzarti sia eticamente che contrattualmente con il collega su come dividere i guadagni, quali canali utilizzare per la pubblicità (per mantenere una linea comune e un’immagine amalgamata), i tempi previsti per i corsi, eccetera.

Eccoci arrivati alla fine, le quattro regole ti sono state svelate: ora hai tutti mezzi per poterti mettere in gioco e iniziare a guadagnare. Sfrutta al meglio le tue conoscenze e sicuramente avrai successo! E se sei in cerca di una sala corsi Bologna, sappi che Oscard ha sempre la soluzione giusta per le tue esigenze!

Se ti interessa approfondire ulteriori aspetti su come presentare un corso di formazione trionfale, ti consiglio di leggere questo nostro articolo Come organizzare un corso di formazione.

In bocca al lupo

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?