Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Spazio coworking: come deve essere

Sabrica C.

Il coworking è un metodo di lavoro in cui liberi professionisti e dipendenti di aziende condividono il medesimo spazio lavorativo e collaborano, pur mantenendo il loro ruolo autonomo.

Se sei entrato a conoscenza di questa nuova realtà e vuoi informarti correttamente sull’argomento, ti consiglio di leggere l’articolo fino alla fine!

La struttura

La struttura deve favorire la concentrazione e la serenità lavorativa. Lavorare in uno spazio tranquillo, senza rumori e brusii, è fondamentale per la propria sopravvivenza e quella degli altri, in quanto evita, o almeno diminuisce, eventuali crisi di nervi! La location deve essere in grado di ospitare e offrire diversi locali, separati correttamente e ognuno adibito al proprio scopo.

Ambienti coworking

Gli spazi coworking sono generalmente open-space. Devono essere stanze luminose e abbastanza spaziose al fine di poter ospitare grandi tavoli e sedie in numero adeguato. È opportuna poi l’installazione di prese di corrente funzionali al comodo utilizzo dei dispositivi elettronici quali computer, tablet e quant’altro. Sarebbe inoltre conveniente mettere a disposizione di tutti cancelleria e qualche computer della struttura stessa, in modo da agevolare coloro che non lo hanno o che, per diverse ragioni, non hanno la possibilità di portare il proprio con sé. Molto importante è anche la presenza di apparecchiature tecnologiche quali proiettori, impianti audio, stampanti e scanner. Un tipo di arredo come le librerie sono necessarie per poter dividere e conservare in modo ordinato i vari documenti, per ritrovarli facilmente e averli a portata di mano in caso di bisogno.

Postazioni

Per quanto riguarda il proprio spazio di lavoro, le opzioni offerte sono principalmente due. Si può scegliere di lavorare in una postazione condivisa, quindi in un tavolo che abbia la capacità di ospitare più persone, oppure in una postazione riservata, ovvero una scrivania fissa, dedicata unicamente a te, senza condivisione del tavolo.

Aree secondarie

Essendo in tanti è opportuna la presenza di un’area di relax e di ristoro nella quale i dipendenti possano conversare tra loro in tranquillità e rigenerarsi durante la pausa pranzo. Quest’area dovrebbe essere provvista di tutti gli elettrodomestici utili per poter riscaldare e raffreddare il cibo, sciacquare le stoviglie e fare caffè e tè. L’acqua dovrebbe essere messa a disposizione dalla struttura stessa, all’interno di bottiglie o contenitori, in modo che ognuno possa usufruirne senza problemi.

Oltre allo spazio coworking e all’area ristoro, devono essere presenti stanze che all’evenienza si possano adibire a sale riunioni e uffici singoli. Questi spazi devono essere separati in modo da ottenere la privacy di cui si ha bisogno.

Se desideri entrare a far parte di uno spazio coworking, dovrai quindi tenere in considerazione questi aspetti! Se sei interessato all’affitto di una postazione coworking, ti consiglio Oscard Business Center in quanto accoglie i requisiti che ti ho appena elencato! Visita il nostro sito e vieni a trovarci!  

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?