Oscard-Logo_Icon.png

Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Come fare un blog per il tuo workshop: target e obiettivi

Luigi B.

Cerchi guide su internet su come fare un blog per il tuo workshop perchè hai deciso di promuoverlo con un po’ di sano content marketing? Continua la lettura di questo articolo per scoprire alcuni elementi fondamentali che purtroppo sin troppo spesso vengono sottovalutati.

Un blog pieno solamente di pensieri ed articoli buttati giù alla rinfusa non renderà mai come uno strutturato ed organizzato. È importante quindi, soprattutto nelle fasi iniziali, pensare a come si vorrà impostare questo progetto.

Come fare un blog per un workshop: la fortuna non esiste

Partiamo dall’idea che chiunque potrà iniziare quest’impresa. Ognuno parte da 0 ma c’è sempre chi cresce più velocemente degli altri.

Fortuna? Forse un pizzico, ma quello che fa la differenza è l’organizzazione che si è dato al proprio lavoro. Qui ti presenterò due piccoli elementi che saranno fondamentali per la crescita e la riuscita del tuo progetto, per te che cerchi come fare un blog.

Stabilire il target

La definizione del target è un elemento chiave per il successo del tuo blog e ti permette di definire due parametri chiave:

  • Argomenti: Un argomento non può certo iteressare a tutti. Se conosci il tuo target sei in grado di identificare quelli che attirano maggiormente la loro attenzione e sfruttarli al meglio.
  • Terminologia: La terminologia utilizzata all’interno del tuo blog deve per forza dipendere dal tuo target, i tuoi clienti sono uomini? Donne? Ragazzini? Persone mature? Per ogni gruppo devi utilizzare un linguaggio appropriato, che si a comprensibile e che sia in linea con il loro linguaggio.

Alcuni approfondimenti in merito alla terminologia

Pensa al sesso e all’età del tuo possibile lettore. Una volte identificate queste due cateogorie di base, devi riuscire ad entrare nella loro testa.

Non è un’impresa semplice ma ti può aiutare rispondere a delle semplici domande:

Che età ha il mio lettore tipo? Di che sesso è? Qual’è il suo di istruzione? Qual’è la sua potenziale posizione lavorativa? Come passa il tempo libero?

Queste sono alcune delle domande possibili, ma più ne definirai più sarai in grado di definire meglio il tuo target e di conseguenza i tuoi argomenti ed il linguaggio utilizzato per esporli.

Più sarai coerente con il tuo target più i tuoi messaggi saranno incisivi e ti permetteranno di ottenere in maniera più efficace ed efficiente il tuo obiettivo finale. Incrementare il numero dei tuoi clienti.

Ricorda sempre che, con attraverso gli argomenti che scegli ed il linguaggio che utilizzi sei tu a decidere chi leggere il tuo contenuto. Scegli quindi un target che per te possa risultare li più profittevole possibile.

Stabilire gli obiettivi

Prendi la patente per guidare la macchina ed essere più autosufficiente, guardi un film per poterti rilassare e distrarre. Ogni azione che noi compiamo ha uno scopo, quindi lo devi definire anche tu.

Per te che cerchi come fare un blog per il tuo workshop, stabilisci degli obiettivi, ma non pensare a cose irragiungibili. Poniti delle scadenze e pensa a quello che vuoi ottenere ad 3 mesi, 6 mesi, un anno, cinque anni; Insisto sul fatto che non debbano essere obiettivi irraggiungibili, non c’è niente di più frustrante che non riuscire a completarli.

Spero di averti dato sufficienti informazioni per permetterti di muovere i tuoi primi passi per promuovere il tuo workshop attraverso un blog . Non dimenticare però di condividere questo articolo per farlo conoscere anche ai tuoi possibili amici che sono nella tua stessa situazione!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?