Ufficio affitto Bologna: questa è la keyword (dico io, una più semplice no eh?) e questo è anche il nostro argomento. Cosa? No, non ne abbiamo parlato e straparlato, questa è la prima volta, giuro! (Dita incrociate dietro la schiena).
È un argomento che ci piace tanto, che ci posso fare. Forse perché qui in OSCARD Business Center è un servizio che i nostri clienti ci richiedono spesso, e che noi siamo particolarmente specializzati nel fornire con serietà e professionalità.
In ogni caso io lo eleggerei come argomento top del blog: il re dei re, l’ufficio affitto Bologna.
Del perchè conviene già ne abbiamo parlato, e pure quali sono i benefici che offre (caffè a go go)?
Quest’oggi vi parlerò della differenza tra l’ufficio affitto Bologna che offre il nostro Business Center e quello che offre uno spazio di coworking.
Coworking o ufficio privato?
Premetto che ciò che seguirà è esclusivamente il mio pensiero, i miei responsabili ad OSCARD non la vedono proprio così!
La differenza sta nella condivisione degli spazi. Ovvero, il coworking non è altro che un ufficio condiviso. Un ufficio che TU condividi con altri tot sconosciuti che preghi che si siano lavati e non abbiano mangiato cipolle a pranzo: più o meno la mia preghiera quotidiana quando vado a studiare in biblioteca.
Vediamola così: è il level up dell’aula studio, solo che al posto di studiare si lavora, e al posto di essere gratuita è a pagamento.
Ovviamente ha i suoi risvolti positivi, puoi incontrare persone che hanno diversi talenti e quindi possono darti consigli, conoscere cose nuove e instaurare amicizie, e ovviamente il costo sarà molto più basso ma… sarebbe assolutamente scorretto da parte mia non parlare anche dei difetti!
Se come me preferite un ambiente sicuro e sopratutto privato, senza la paura che venga invaso da odori e disturbi molesti (penne che cadono come se non ci fosse un domani, persone che discutono ad alta voce) affittate un ufficio privato.
Io riesco a deconcentrarmi anche se fossi da sola, in una stanza due metri per tre, che si trova in un bunker isolato nel Sahara, dove forma di vita non può arrivare, incantandomi a guardare la lampadina che “Wow, è incredibile come una cosa così piccola sprigioni così tanta luce, la mente umana è geniale” , e a farmi tutta una serie di trip mentali su possibili invenzioni che potrei realizzare io per diventare il nuovo Thomas Edison del nostro secolo.
Questa sono io, figuratevi se mi andassi a imbucare in un posto dove il disturbo è garantito.
E voi, cosa credete di preferire tra un ufficio in affitto o uno spazio di coworking a Bologna?
Articolo sull’ennesimo ufficio affitto Bologna finito, ho scritto anche un bel po’ di parole quindi penso di potermi ritenere soddisfatta. Se volete scoprire i prezzi sul coworking a Bologna allora condividete (e informatevi sul co-working Bologna)!
Adios